Ciao!
Tutto questo è incredibile.
Incredibile perché ora manca solo uno step, l’ultimo step, per iniziare davvero il tuo viaggio verso la rivoluzione dell’energia.
Presta bene attenzione a quello che sto per dirti, è molto importante.
Alla fine di questo post avrai imparato qualcosa che cambierà, definitivamente, il tuo modo di vivere l’energia, telefonia e caffè!
Ci siamo già presentati?
Nel dubbio lo faccio di nuovo.
Sono Giseppe Iezzi e sono un Informatico ed un Consulente Economia Condivisa.
Mi è stato affidato il compito di diffondere il messaggio dell’azienda la sua mission.
Quello dell’energia è il mercato più grande d’Italia che ogni anno muove oltre 400 miliardi di euro.
È un mercato enorme nel quale 5, 6 big company si prendono il 90%.
Questa leadership da parte delle big non ha alcun senso.
Lascia che Ti spieghi il perché.
L’energia che Ti vende una multinazionale, è la stessa che ti forniamo noi.
Identica.
E allora perché pagarla di più per avere un servizio uguale se non addirittura peggiore?
Per questo motivo abbiamo deciso di ribaltare le classiche logiche che vedono un fornitore che emette la bolletta e un utente finale, Tu, che paghi e zitto, e non hai alcuna voce in capitolo.
L’energia, da sempre, è vista come una fastidiosa tassa da pagare, alla quale adesso si è aggiunto anche il Canone Rai in bolletta che non fa che peggiorare il rapporto tra fornitore e consumatore.
Noi abbiamo detto basta.
Tutti si riempiono la bocca di parole come “il cliente al centro”, “la nostra attenzione è sul cliente”, e simili.
Noi lo facciamo, davvero.
Al centro del nostro modello di business ci sono davvero i nostri clienti.
Al centro del nostro modello di business c’è davvero la trasparenza totale.
A differenza di tutte le altre compagnie che parlano di trasparenza, noi pratichiamo la trasparenza.
Noi ti spieghiamo davvero come è composta una bolletta.

Al centro del nostro modello di business, ci sei Tu.
Tutta la nostra azienda è incentrata su di Te, perché senza di Te, noi non esistiamo.
Loro, le cosiddette BIG, non hanno bisogno di dedicare attenzione ad ogni singolo cliente, perché se ne perdono 1000 in un giorno, gli basta spendere qualche milione di euro per andare in TV in prima serata e dire “Venite da noi, siamo affidabili, siamo seri, siamo trasparenti, mettiamo il cliente al centro” e in poche ore hanno coperto le perdite.
Fanno acquisizione massiva di clienti, ed è logico che non potranno mai dedicare a tutti l’attenzione che meritano.
Hanno un tasso di abbandono altissimo, ma non se ne preoccupano, perché, come ti dicevo, gli basta una campagna TV per sostituire i clienti persi con altri nuovi.
Il risultato però è sotto gli occhi di tutti.
Prova ad andare sulle pagine Facebook dei nostri competitor e leggere i commenti dei clienti.

La stragrande maggioranza sono lamentele o addirittura insulti.
Sulla nostra trovi complimenti, messaggi di gratitudine e addirittura gente che dichiara di non vedere l’ora di ricevere la bolletta!
Quale azienda di energia può vantare dei clienti così?
Quale azienda di energia ha dei clienti che anziché lamentarsi della bolletta dicono di non vedere l’ora di riceverla?
Sai qual è il tasso di abbandono medio di un’azienda di energia?
Il 15/18%.
Significa che ogni anno, su 1000 clienti, quasi 200 se ne vanno da un altro gestore.
Sai qual è il nostro tasso di abbandono?
Meno del 1%.
È il nostro più grande orgoglio: chi entra da noi, non va più via.
L’energia nel 90% dei casi è vista solo come una tassa che tanto a qualcuno devi pagare.
Eppure c’è un altro modo di vivere l’energia.
Quando abbiamo lanciato il nostro modello di business ci hanno deriso. Ci hanno dato dei pazzi.
Ma lo sapevamo.
Lo sapevamo perché le rivoluzioni iniziano sempre così.
“Prima ti ignorano, poi ti deridono, poi ti combattono. Poi vinci.“
Sono le parole del Mahatma Gandhi.
Le parole che ci accompagnano da quando abbiamo iniziato il nostro cammino.
Un sentiero impervio, che abbiamo percorso superando ostacoli e difficoltà. Siamo caduti più volte, ci siamo fatti male.
Cadremo ancora, e ci rialzeremo sempre, perché abbiamo una meta: rompere gli schemi di chi in questi decenni ha svilito il mercato dell’energia.
Passo dopo passo, giorno dopo giorno, ci stiamo riuscendo davvero.
Come una comunità.
Come una famiglia.
Vuoi entrare a farne parte?