Bitcoin potrebbe toccare i 100.000 $ – ecco 9 motivi
Bitcoin potrebbe toccare i 100.000. Le criptomonete e in particolare Bitcoin hanno attirato l’attenzione degli investitori nel 2017, ne sono rimasti infatuati. Bitcoin ha iniziato l’anno a 963,38 $ e si è concluso a 13,850,40 $ con un guadagno del 1,338%. Ha quasi raggiunto i 20.000 $ il 17 Dicembre arrivando a 19,870.62 $. Ciò ha portato Bitcoin e ad altre criptovalute ad ottenere un’enorme esposizione mediatica e la creazione di migliaia di nuove cripto.
Esistono molte ragioni per cui le CM (criptomonete) possono aumentare o diminuire di valore, ma la ragione primaria sarà data sempre dall’offerta e la domanda. Per avere un’idea di cosa potrebbe far aumentare significativamente il prezzo del Bitcoin, ho elencato 9 motivi di seguito. Ho arbitrariamente scelto $ 100.000 perché so che potrebbe arrivare anche a 1 milione $, ma attirerebbe molto l’attenzione dei media e io invece voglio solo dare delle proiezioni serie ai miei lettori. Considera che se non conosci nulla di Bitcoin, ho scritto un altro articolo che ti spiega esattamente da 0 di cosa stiamo parlando e lo trovi qui bitcoin tutta la verita
Limitato a 21 milioni di Bitcoin
Al massimo ci saranno 21 milioni di Bitcoin (o dovrebbero essere solo 21 milioni) “estratti” o creati. Il primo è stato estratto il 3 gennaio 2009 e attualmente ci sono circa 16,8 milioni in “circolazione” . Come puoi vedere dal grafico logaritmico qui sotto, è sempre più difficile creare Bitcoin aggiuntivi. Essendo più difficile da estrarre insieme a un limite su quanti ne possono essere creati, entra in gioco il lato dell’offerta.
Ciò che è unico per Bitcoin rispetto ad altre CM(criptomonete) è che è stato il primo ad essere stato inventato, accettato dagli investitori e dalle imprese e ha ricevuto la maggiore attenzione da parte dei media. Nuove società si sono formate per sostenerlo e scambiarlo, il che ha portato altri a prendere nota e provare ad imitare l’esempio di Bitcoin. Dal momento che non c’è nulla di fisicamente attribuibile a Bitcoin avere queste qualità è stato di grande aiuto per ottenere la trazione giusta. Sto facendo questi 3 esempi per una ragione ben precisa in quanto hanno un effetto sinergico l’uno sull’altro e aiutano a creare domanda.
FOMO o Paura di perdere
La paura di perdere o FOMO (“Fear Of Missing Out“) ha contribuito a creare un effetto lemming. Gli investitori non vogliono perdere la prossima grande opportunità e in qualche modo vogliono anche vantarsi di possedere Bitcoin. È stato riportato da CNBC che Coinbase, una borsa di CM(criptomonete), aveva 11,7 milioni di account nell’ottobre dello scorso anno rispetto ai 10,6 milioni di Schwab. È aumentato a novembre aggiungendo altri 300.000 account in una settimana per arrivare a 13,3 milioni. Se questa non è una corsa per partecipare…allora dimmi tu cos’è !
Chiavi perse
Le persone perdono e sbagliano in continuazione con ogni cosa che possiedono come ad esempio le carte di credito…questo succede anche con le chiavi delle CM(criptomonete). Le CM sono sicure fino a quando il proprietario le perde, smarrisce o talvolta presta il proprio computer che contiene la chiave delle sue CM. Kimberly Grauer, Chief Economist di Chainalysis , stima che il 23% delle chiavi delle CM sia stato perso, il che riduce l’offerta e questo mi porta a pensare che Bitcoin potrebbe toccare i 100.000 $.
Le grandi imprese di investimento danno credibilità
Il CBOE o Chicago Board Options Exchange e il CME Group hanno iniziato a creare un mercato in opzioni Bitcoin lo scorso dicembre. Fidelity ha annunciato che oltre a effettuare piccoli investimenti in società di CM (ciptomonete), ha avuto anche una piccola operazione di estrazione . Se a questo si aggiungono rapporti secondo cui Goldman Sachs potrebbe iniziare a negoziare CM , gli investitori si sentono più a loro agio nell’impegnare il capitale e creare domanda. Queste grandi istituzioni finanziarie non metterebbero le risorse economiche e le persone nelle CM se non fossero veramente redditizie e anche questo mi porta a pensare che Bitcoin potrebbe toccare i 100.000 $.
Più duro e più costoso ad estrarli
Il mining di Bitcoin è stato impostato in modo che, man mano che ne vengono creati altri, diventa più difficile produrre il successivo. E poiché l’estrazione è compiuta esclusivamente dai computer, è necessaria sempre più una maggiore potenza di calcolo per crearli. Questo porta a maggiori costi di sistema e di energia.
La scorsa settimana CNBC ha avuto un segmento televisivo che mostra un’operazione mineraria molto vasta nello stato di Washington dove i costi dell’elettricità sono molto bassi. Il costo per creare un nuovo Bitcoin era di circa 3,500 $ all’inizio quindi con un prezzo che ora è attorno ai 10.000 $ in più è molto redditizio minare non credi ? Se i costi di estrazione aumentano, potrebbe rallentare la rapidità con cui vengono creati nuovi Bitcoin, il che metterebbe un freno all’offerta a breve termine. E anche questo mi porta a pensare che Bitcoin potrebbe toccare i 100.000 $.
Accaparramento
Potrebbero verificarsi accaparramenti di Bitcoin in quanto i loro proprietari si aspettano che il loro valore aumenti. Mentre ciò potrebbe limitare l’offerta di Bitcoin, e questo potrebbe verificarsi con qualsiasi risorsa. Ad un certo prezzo, i proprietari decideranno di separarsi da loro.
Valuta di sicurezza
Il dollaro USA è considerato la valuta “più sicura” al mondo poiché ha la piena fiducia e il sostegno del governo degli Stati Uniti. Detto questo ci sono un gran numero di persone che possiedono un numero crescente di Bitcoin e altri CM (criptomonete) perchè pensano sia un rifugio sicuro nei momenti di difficoltà. Bitcoin ha iniziato a guadagnare credibilità proprio con persone che vivono o inviano denaro a paesi i cui governi non si fidano come lo Zimbabwe o dove l’inflazione è molto alta, ad esempio il Venezuela. Altro motivo che mi induce a pensare che Bitcoin potrebbe toccare i 100.000 $.
Attività illegali
Sfortunatamente Bitcoin e altre CM sono stati e credo continueranno ad essere utilizzati per attività illegali. Dal momento che gli utenti di Bitcoin possono rimanere anonimi e possono lavorare da qualsiasi parte del mondo, ciò potrebbe comportare un aumento della domanda per loro. C’è da dire però che proprio perchè è tutto tracciato e trasparente sulla Blockchain, qualora si identificasse gli utenti che effettuano operazioni in Bitcoin automaticamente verrebbe alla luce tutto il traffico effettuato. Diciamo quindi che in questa realtà e andando a sfatare tutti i falsi miti, solo un 20% usa Bitcoin per attività illegali.
Questo continuerà?
Come per la maggior parte delle risorse, non esiste una risposta definita e soprattutto con una novità di questa portata planetaria. Un pensiero personale è che noi ci fidiamo dei bit del computer che mostrano quante parti di una società possediamo, quanti soldi abbiamo in banca, le spese della carta di credito e i pagamenti per le cose che compriamo. In gran parte questi sono bit del computer memorizzati in più parti…per dire correttamente sono decentralizzati. Bitcoin e altre CM sono simili in questo senso. Ti lascio con la foto qui sotto che appunta mostra la crescita del Bitcoin in un solo anno.
Mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi, magari se ti va puoi commentare sotto questo articolo oppure se vuoi saperne di più seguendo i canali collegati con questo argomento che ti inserisco qui sotto:
Pagina Facebook: http://bit.ly/2CetR3G
Gruppo Facebook:
Canale Telegram: http://bit.ly/2CmPOKY
Gruppo Whatsapp: http://bit.ly/2zP0ZZW
Se vuoi chiedermi info su questo e su altri argomenti non esitare a contattarmi.